Un giorno hai sognato di navigare comodamente e a ritmo rilassato nel blu del Mediterraneo. Trasforma il sogno in realtà. Immagina il tuo catamarano mentre scivola verso l’incantevole Parco Naturale dell'Arcipelago Toscano e le splendide coste della Corsica. Ti aspettano spiagge incontaminate, calette nascoste, un ricco patrimonio storico, la possibilità di assaporare autentici sapori toscani e scoprire l'artigianato locale. Sperimenta il ritmo autentico e rilassato della vita isolana. A soli 90 minuti dalla costa toscana, le tranquille baie dell'Elba ti offrono la partenza perfetta. Da lì, scopri il fascino del Giglio, la bellezza selvaggia di Capraia e le antiche rovine della villa romana di Giannutri. Oppure, fai rotta verso i paesaggi affascinanti e la vibrante cultura della Corsica. Svegliati al suono del mare e preparati a intraprendere nuove avventure su ogni isola, ognuna con la sua unicità.
Trasforma il tuo sogno in un’esperienza di navigazione indimenticabile che resterà nel tuo cuore per sempre.
Anno: 2018
Lunghezza FT: 11,97m (39ft)
Baglio Max: 7,25m (24ft)
Dislocamento: 10,35 tons
Pescaggio: 1,21m (4ft)
Motori: 2x30Hp
Serbatoio: 400L
Persone: 12
Cuccette: 10 (+2 equipaggio)
Cabine: 4 (matrimoniali)
Tavolo dinette abbattibile
Bathrooms: 4
Serbatoi acqua: 600L
Randa: steccata
Autopilota
Plotter al posto di pilotaggio
Bimini
Dinghy
Tende posteriori pozzetto
Pannelli solari
Inverter 3Kw
Due frigoriferi
Forno
Tender 3,2mt
Tubi galleggianti
Stand up paddle (opzionale)
Motore fuoribordo (opzionale)
Rete protezione (opzionale)
Le meraviglie dell'Arcipelago Toscano e della Corsica.
Che tu voglia goderti la vita di mare a bordo con brevi e rilassanti veleggiate intorno alle isole toscane o desideri esplorare i paesaggi selvaggi e mozzafiato della Corsica, una settimana offre il tempo ideale di navigazione per raggiungere i tuoi obiettivi.
Non devi fare altro che pianificare la tua rotta preferita e lascia che Aragorn ti porti a destinazione in tutta comodità e relax.
Questa nuova Marina, ancora in costruzione, è strategicamente posizionata rispetto alle Isole dell’Arcipelago Toscano e alla Corsica.
L'Elba dista solo 9 miglia nautiche, e in 6 ore di navigazione si possono raggiungere le estremità dell'arcipelago come il Giglio e Capraia, oppure fare rotta verso la Corsica.
Maggiori info.
Giorno 1: Imbarco a Piombino e Breve Navigazione (circa 1 ora)
Tardo Pomeriggio (ore 18:00): Imbarco a Piombino. Completamento delle formalità, briefing sulla barca e sulla sicurezza.
Sera (ore 19:00 - 20:00): Breve navigazione verso un tranquillo ancoraggio vicino a Piombino, in direzione della costa nord-orientale dell'Isola d'Elba (ad esempio, rada di Portoferraio o Cavo).
Notte: Ancoraggio in una baia. Cena a bordo.
Giorno 2: Navigazione verso la Costa Sud-Est dell'Elba e Pianosa (circa 3-4 ore)
Mattina: Navigazione verso la costa sud-orientale dell'Isola d'Elba (Portoferraio, Porto Azzurro per una breve sosta, o direttamente verso le baie meridionali come Lacona o Margidore per una nuotata e pranzo all'ancora).
Pomeriggio: Navigazione verso sud in direzione dell'Isola di Pianosa.
Sera: Ormeggio a Pianosa (sulle boe disponibili). Cena tranquilla a bordo. Ricorda che la visita all'isola è regolamentata.
Giorno 3: Esplorazione di Pianosa e Navigazione verso l'Isola del Giglio (circa 3-4 ore)
Mattina: Visita guidata di Pianosa (obbligatoria per alcune aree) o esplorazione libera delle aree consentite. Snorkeling nelle acque basse e cristalline.
Pranzo: A bordo o presso l'unico punto di ristoro dell'isola.
Pomeriggio: Navigazione verso sud-est in direzione dell'Isola del Giglio.
Sera: Ormeggio a Giglio Porto, un piccolo porto vivace e colorato. Cena in uno dei ristoranti sul molo.
Giorno 4: Esplorazione dell'Isola del Giglio
Mattina: Noleggio di scooter o presa di un autobus per esplorare l'isola via terra. Visita al caratteristico borgo medievale di Giglio Castello, arroccato sulla collina.
Pranzo: In un ristorante a Giglio Castello con vista panoramica.
Pomeriggio: Relax e nuoto nelle bellissime calette dell'isola raggiungibili via mare (ad esempio, Cala delle Caldane, Cala dell'Allume, Cala di Campese con il suo faraglione). Ritorno alla barca.
Sera: Ormeggio a Giglio Porto o ancoraggio in una baia più tranquilla. Cena a bordo o in un ristorante.
Giorno 5: Navigazione verso l'Isola di Giannutri (circa 1-2 ore)
Mattina: Breve navigazione verso sud fino all'Isola di Giannutri. Esplorazione dell'isola (Cala Spalmatoio o Cala Maestra, rovine della villa romana). Snorkeling.
Pranzo: A bordo a Giannutri.
Pomeriggio: Navigazione di ritorno verso il Giglio.
Sera: Ancoraggio in una baia (Campese, Capo Marino). Cena a bordo.
Giorno 6: Ritorno verso l'Elba (Costa Sud) (circa 5 ore)
Mattina: Navigazione verso nord in direzione della costa occidentale dell'Isola d'Elba (Fetovaia, Cavoli, Seccheto).
Pranzo: All'ancora.
Pomeriggio: Navigazione verso sud (Marina di Campo, Baia di Lacona). Possibilità di ormeggiare in porto o rimanere all'ancora.
Sera: Ormeggio a Marina di Campo o ancoraggio in una baia. Cena a bordo o a terra.
Giorno 7: Ritorno a Piombino (circa 2-3 ore)
Mattina: Ultima colazione a bordo e navigazione di ritorno verso Piombino.
Pranzo: A bordo o in un ristorante vicino al porto di Piombino.
Pomeriggio: Sbarco e fine della crociera.